martedì 18 novembre 2008

EVVAI ! PARERE CONTRARIO DEL CNPI !


IMPORTANTISSIMO - il CNPI (Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione) esprime parere contrario ai provvedimenti del Governo
; trovate il testo originale su www.pavonerisorse.it

MIURAOODGOS prot. n. 11935
Roma, 17/11/2008

All'On.le Ministro - S E D E

Oggetto: O.d.G. su "Situazione attuale della scuola"
Adunanza del 17 novembre 2008

IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
Visto il D.L.vo 16 aprile 1994, n.297 e successive modifiche ed integrazioni;
Visto l'art. 30 - Capo X - del proprio Regolamento interno;

Il CNPI esprime fermo dissenso e viva preoccupazione sulle scelte operate sul sistema di istruzione che, se confermate, comportano per entità e modalità degli interventi finanziari e di natura normativa, una destrutturazione del sistema scolastico pubblico ed una netta riduzione quantitativa e qualitativa dell'offerta formativa.
Il CNPI, richiamando gli orientamenti espressi dallo stesso Ministro presidente nella seduta del 9 luglio scorso, considera necessario per l'interesse generale della scuola che si apra un vero confronto nel paese a partire dal coinvolgimento di quanti, insegnanti, dirigenti e altri operatori della scuola, hanno attraversato stagioni riformatrici diverse garantendo l'unica vera continuità dell'azione formativa, impegno nell'innovazione della didattica e dell'organizzazione scolastica e, nonostante le crescenti difficoltà, una buona qualità complessiva della scuola italiana.
In questo quadro il CNPI considera quindi necessaria una profonda revisione dei provvedimenti adottati, a partire da quanto previsto per la scuola primaria con l'introduzione dell'insegnante unico e l'orario di 24 ore settimanali.
E' altresì indispensabile un approfondito confronto sul piano programmatico e sui vari regolamenti relativi ai diversi settori scolastici, con l'obiettivo prioritario di migliorare concretamente la qualità dell'offerta formativa.
A questo proposito il CNPI, sulla base delle specifiche competenze istituzionali di organo collegiale nazionale, ribadisce il diritto-dovere di un pieno coinvolgimento nei processi decisionali e, in tal senso, conferma il proprio impegno per un puntuale esame di tutti i provvedimenti in atto.

1 commento: