mercoledì 19 novembre 2008
IDEE PER I PROSSIMI MESI - DI ARNALDO B. CECCHINI
Chi ha avuto la fortuna di ascoltare l'intervento del prof. Cecchini all'Assemblea Pubblica del 13-11 sa che lui propone di tenere sveglio il fuoco della protesta con una serie di iniziative a cadenza mensile.
Queste le sue proposte pubblicate sul sito del Comitato Unitario, parliamone:
1. Il 17 Dicembre ci sono le Lauree, può essere un evento pubblico la consegna dei diplomi, magari con una cerimonia non solo formale. In quell’occasione potrebbe esserci anche il saluto al collega Tagliagambe, anche con un brindisi.
Il luogo potrebbe essere Piazza Sulis.
2. In Gennaio possiamo realizzare una grande festa della Befana; perché dico Befana, perché è una festa molto amata dai bambini ed un evento in quell’occasione potrebbe essere interessante; so che è un giorno festivo, ma il giorno dopo c’è didattica e poi non sempre è obbligatorio che ci siano tutti. Il tema della festa potrebbe essere: “premi e punizioni” declinabile in molto modi.
3. In Febbraio possiamo fare un evento sulla Costituzione (Scalfaro è un po' malandato, ma ..), in alternativa possiamo cercare qualcun altro meno noto, ma molto “preparato” (Onida ad esempio).
4. In Marzo potremmo fare l’incontro nazionale; è una grande scommessa, ma ne verificherei la fattibilità (anche proponendo un coinvolgimento della RAS: in Campania ad esempio hanno fatto gli “stati generali della scuola nel Mezzogiorno).
5. In Aprile potremmo fare un evento musicale: le canzoni nella scuola, per la scuola, della scuola.
6. In Maggio potremmo fare un’iniziativa su una “scuola di tutti” con particolare attenzione ai problemi dei diversamente abili e dei bambini stranieri.
7. Da adesso possiamo mettere in cantiere una serie di lezioni nelle scuole.
8. La radio // il sito // la comunicazione.
Arnaldo B. Cecchini
Etichette:
comitato unitario,
iniziative di protesta,
riflessioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento