Maria, insegnante di Scuola Media, ci chiede di spiegare meglio che cosa si farà e perchè martedì 18 novembre.
Cara Maria,
il 18 novembre è stato scelto dai colleghi del 2° Circolo, promotori di questa iniziativa, perchè cavallo tra due giornate importanti:
domenica 16-11 - Giornata Mondiale della Tolleranza - quest'anno tanto più opportuna viste le recenti dichiarazioni decisamente razziste ed anticostituzionali di alcuni dei nostri ministri e la vergognosa proposta delle classi-ghetto per i bambini stranieri;
giovedì 20-11 - Anniversario della convenzione ONU per i Diritti dei Bambini (in proposito segnaliamo una efficace sintesi in parole e immagini sul sito della Polizia di Stato - non perchè chiudiamo gli occhi di fronte alla realtà di una polizia troppo spesso usata in assetto di guerra contro le manifestazioni degli studenti - vedi recente sentenza sui fatti del G8 a Genova! - ma anzi perchè vorremmo invece vedere la polizia sempre al servizio del cittadino e impegnata nella difesa dei diritti dei più deboli).
Le scuole primarie di Alghero stanno preparando fasce di carta bianca (tipo miss, per intenderci) con dipinte sopra le parole-chiave dei diritti dei bambini, testi, poesie, canzoni... In caso di bel tempo (speriamo!) i bambini formeranno dei girotondi intorno o nei pressi dei rispettivi caseggiati scolastici - in caso di maltempo organizzeranno la festa all'interno dei caseggiati.
Se tutta la tua scuola intendesse aderire, potreste fare un girotondo intorno al vostro caseggiato; se invece dovessi essere solo tu con la tua classe, puoi unirti alla scuola primaria a voi più vicina - penso che saranno ben felici di avervi con loro!
L'invito a partecipare è esteso a tutti, genitori, amici e cittadini per le manifestazioni all'esterno. Per quelle all'interno dei caseggiati, meglio contattare le diverse scuole, poichè dipendono da Dirigenti diversi, che potrebbero o meno concedere l'autorizzazione.
sabato 15 novembre 2008
RISPOSTA A MARIA - CHE COSA FARE IL 18-11 E PERCHE'
Etichette:
diritti dei bambini,
iniziative di protesta,
scuola pubblica
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento