
Per chi non è venuto stamattina in piazza Civica e non ha ricevuto il volantino:
Per la scuola pubblica.
Dall’Asilo nido all’Università, una scuola pubblica, di qualità, inclusiva, aperta è l’unica garanzia di un futuro equo, sostenibile e prospero.
Una scuola pubblica, dall’Asilo nido all’Università, adeguatamente finanziata, moderna e consapevole del passato, una scuola pubblica senza privilegi:
senza privilegi per gli studenti “meglio messi” da un punto di vista economico e culturale,
senza privilegi per chi parla già bene italiano prima di entrare a scuola,
senza privilegi per chi è “normale” rispetto a chi ha difficoltà,
senza privilegi per chi – e qualche volta succede, soprattutto all’Università – non fa sino in fondo il suo dovere di docente.
Una scuola “aperta a tutti”, come dice la nostra Costituzione.
Questa è la scuola che vogliamo.
Per questa scuola vale la pena impegnarsi.
Da questo obiettivo non faremo nessun passo indietro.
La Facoltà di Architettura e il Comitato genitori e insegnanti per la difesa della scuola pubblica di Alghero e dintorni promuovono insieme un’ Assemblea Pubblica, per spiegare e discutere, confrontarsi e sostenersi, decidere insieme.
ASSEMBLEA PUBBLICA
“Cronaca di una morte annunciata”
giovedì 13 novembre, ore 16.30
Auditorium San Francesco, Alghero
Nel corso dell’Assemblea sarà proposto e fondato il Comitato per la Scuola Pubblica.
Sono al momento previsti interventi di Giovanni Maciocco, Natacha Lampis, Arnaldo Cecchini, Mariano Piras, Valerio Simile, Vinicio Bonometto, Adelaide Vignola, Diana Gaias, Ivan Blecic, Giovanni Azzena, Nicolò Ceccarelli e di chi vorrà.
cara Irene, eccomi a sbirciare nel tuo blog, bello forte come te e il comitato.Teniamo duro perchè così dimostriamo che la Mariastella è out
RispondiElimina